Spedizioni in tutta Europa con cuccia già montata.
Ordini al completo fino a novembre. Maggiori info.

Spedizioni in tutta Europa con cuccia già montata. Ordini al completo fino a novembre. Maggiori info.

CUCCE UNICHE AL MONDO

CELEBRAZIONI DI STILE

Una Pet House Design® è molto più di una cuccia. È un opera d’arte fatta a mano in Italia unicamente su misura per riprodurre perfettamente tutto lo stile della Tua casa.

LE MIGLIORI IN ASSOLUTO

Siamo guidati dal perfezionismo e dall’eccellenza per reinterpretare il concetto di cuccia attraverso un servizio unico al mondo.

1

Solo su ordinazione

Plasmiamo ogni cuccia su misura da zero affinché possa essere la perfetta manifestazione delle proprie idee.

2

Abbinate alla casa

Autentici elementi d’arredo sartoriali progettati attraverso lo stile della casa per abbinamenti impeccabili.

3

Pregevoli materie

Selezioniamo materie prime di assoluta qualità per garantire prestigio, comfort e durevolezza ad ogni opera.

4

Fatte a mano in Italia

Una cuccia su misura Pet House Design® è una vera e propria celebrazione dell’arte manifatturiera italiana.

Perché il tuo cane ha bisogno di una cuccia da esterno?

Una cuccia da esterno non va considerata come un luogo di reclusione dove abbandonare il proprio cane in solitudine. Sappiamo bene che da animale sociale quale è, ha bisogno di essere in costante contatto con il proprio branco che in questo caso siamo noi.

Tuttavia è facile comprendere bene che non siamo uguali e le necessità di un cane non sono minimamente paragonabili alle nostre: correre, rotolare nell’erba, cacciare, annusare, giocare o scavare una buca.

Per questo ha bisogno di avere costante contatto con la natura per almeno diverse ore al giorno, soprattutto se cucciolo o di taglia medio/grande. 
Durante i suoi momenti all’esterno risulta fondamentale far avere al proprio fido un luogo esclusivamente suo che funga da tana sicura e confortevole. 
La cuccia da esterno saprà essere il luogo di tranquillità per ogni volta in cui desidera riposare o ripararsi se comincia improvvisamente a piovere o il clima diventa molto rigido.

Spesso inoltre si preferisce lasciare il cane in giardino anche quando non si è in casa perché ci si preoccupa che da solo possa combinare dei danni oppure perché è proprio lui a desiderare l’esterno. In questi casi la cuccia assume un valore pressoché essenziale perché sarà il vero e proprio punto di riferimento per lui in cui sentirsi protetto.

E’ sbagliato costringere il proprio cane a vivere sempre e solo in casa perché spesso il suo amore incondizionato e l’eccessiva comodità alla quale lo si abitua, lo spinge ad andare contro i suoi istinti, consentendoci di pensare che quella sia la strada giusta per il suo benessere.
Purtroppo è parzialmente vero perché, come premesso, il cane ha delle esigenze ben diverse dalle nostre che sono sottolineate da caratteristiche fisiche evidenti:

  • Ha una pelle più spessa della nostra ricoperta da un folto mantello, che permette alle razze più grandi e pelose di sopportare tranquillamente temperature di -5°C;
  • Ha delle unghie molto pronunciate e resistenti che utilizza per scavare e nascondere il proprio cibo da altri predatori, proprio come il suo istinto primordiale impone;
  • Ha un olfatto straordinario, fino a 100.000 volte quello umano, in grado di percepire odori da grandi distanze;
  • È dotato di denti molto resistenti capaci di lacerare la carne e frantumare le ossa come un vero carnivoro. Nei secoli si è poi adattato ad un’alimentazione onnivora a causa dell’uomo.

Questi sono solo i principali aspetti che differenziano il cane dell’uomo, ma sono sufficienti a renderci consapevoli che il suo posto non è certamente il divano
Si, nei momenti di relax fa molto piacere a entrambi riposare assieme sul divano, però a questi momenti ne dovranno corrispondere tanti altri in cui lo si lascia libero di dar sfogo alle sue necessità all’esterno

Tali momenti variano ovviamente in base all’età e alla loro razza. Ad esempio per cani giovani o molto vivaci come il Labrador, il Border collie, il Boxer, il Pastore tedesco, il Pitbull, l’Husky o il Jack russel (…la lista è lunghissima) occorre davvero molta libertà che consenta di manifestare tutta la loro energia.

Il vero maltrattamento per cani cosi instancabili, è restare in appartamento o in casa con 22°C per giornate intere e pensare che sia sufficiente una semplice passeggiata al guinzaglio di alcuni minuti.
Il corretto comportamento deve consentir loro di trascorrere gran parte della giornata all’esterno (anche assieme al padrone naturalmente) per poi magari rientrare in casa per la notte o quando c’è maltempo.

Il cane è un animale sociale che considera l’uomo come il suo branco, non per questo però ci si può sentire liberi di umanizzarlo fino a cancellare i suoi istinti con abitudini sbagliate.

In conclusione, al giardino e a cani vivaci si lega sempre la necessità di una cuccia da esterno che sia per loro una tana comoda e sicura capace di accoglierli in ogni momento.

Perché scegliere una cuccia Pet House Design® Roma?

Le cucce comuni possiedono spesso qualità e caratteristiche scadenti:

  • Utilizzo di materiali poco idonei e salutari;
  • Scarsa attenzione ai dettagli;
  • Scelta molto limitata delle dimensioni;
  • Protezione contro i morsi totalmente assente;
  • Un design anonimo e banale.

E’ proprio l’estetica, l’aspetto più trascurato dai costruttori, trascurato a tal punto da costringere spesso chi l’acquista a posizionarla in un luogo nascosto alla vista.

Una cuccia da esterno Pet House Design® Roma è un opera di artigianato unica capace di trasmettere l’autentico valore del fatto a mano italiano.
Demolisce i classici canoni estetici delle cucce, coniugando alle eccellenti prestazioni pratiche, un’estetica elegante e ricercata che arreda ed arricchisce il giardino come nessun altro elemento saprebbe fare.

Cucce di design da esterno per chi ricerca sempre l’eleganza nella sua forma più pura.

RICHIEDI UN PREVENTIVO SENZA IMPEGNO

Hai bisogno di aiuto?